Per la richiesta dei C.D.U. dovrà essere utilizzato il modello scaricabile da questa pagina (o disponibile in formato cartaceo presso l’Area Tecnica di questo Comune).
La richiesta del C.D.U. deve essere indirizzata allo Sportello Unico per l’Edilizia e deve essere provvista di marca da bollo da € 16,00, salvo nei casi di esenzione espressamente previsti dalla legge (ad es. per uso denuncia di successione - vedi "Esenzioni dall'imposta di bollo") .
La richiesta può essere inoltrata con una delle seguenti modalità:
- consegna diretta all’Ufficio Protocollo di questo Comune per la protocollazione in arrivo
- trasmissione tramite posta elettronica
- email ufftecnico@comune.feletto.to.it
- PEC protocollo.feletto@pec.it
Imposta di bollo ed esenzioni.
Ai fini dell’assolvimento dell’imposta di bollo:
- se la richiesta viene inoltrata in modalità cartacea (consegna diretta o spedizione mezzo posta) dovrà essere munita di marca da bollo da € 16,00. In allegato alla richiesta dovrà inoltre essere prodotta ulteriore marca da bollo (€ 16,00) che verrà apposta dall’Ufficio sul C.D.U.;
- se la richiesta viene inoltrata in formato elettronico (tramite PEC o posta elettronica) – senza la possibilità quindi di apporvi materialmente la marca – il richiedente dovrà acquistare la marca da bollo e riportarne il numero identificativo nella domanda, sottoscrivendo apposita dichiarazione sostituiva ai fini dell’assunzione di responsabilità circa il corretto assolvimento dell’imposta. Il richiedente dovrà inoltre avere cura di conservare l’originale della marca da bollo, debitamente annullata.
Si dovrà fare ricorso alla stessa procedura anche nel caso in cui venga richiesto il rilascio del C.D.U. in formato digitale. In tal caso il richiedente dovrà acquistare un’ulteriore marca da bollo (€ 16,00) per il C.D.U. e riportarne il numero identificativo nella domanda stessa. Nel C.D.U. digitale rilasciato verrà riportata un’apposita dicitura relativa all’avvenuto assolvimento dell’imposta, con indicazione del numero identificativo della marca da bollo
utilizzata.
Esenzioni dall’imposta di bollo.
I casi di esenzione dall'imposta di bollo sono previsti dalla Tabella Allegato B del D.P.R. n. 642 del
26.10.1972, fra i quali:
- richiesta C.D.U. uso successione (art. 5 Tabella Allegato B – D.P.R. n. 642/1972);
- richiesta C.D.U. da parte di Ente Pubblico (art. 16 Tabella Allegato B – D.P.R. n. 642/1972);
- richiesta C.D.U. relativo a Piccola Proprietà Contadina (art. 21 Tabella Allegato B –
D.P.R. n. 642/1972);
- richiesta C.D.U. relativo a procedura di espropriazione per causa di pubblica utilità
promossa dalle amministrazioni dello Stato e da enti pubblici (art. 22 Tabella Allegato B –
D.P.R. n. 642/1972).