Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Carta dedicata a te 2025: pubblicata la lista dei nuclei familiari beneficiari

La misura consiste in un contributo economico per nucleo familiare di 500 euro
Data:

16 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Descrizione
È pubblicata la lista dei beneficiari della “Carta dedicata a te”, annualità 2025, individuati dall'Inps.

Importante: i beneficiari non devono presentare alcuna domanda, ma sono stati individuati dall’Istituto nazionale della previdenza sociale (nei limiti delle carte assegnate ad ogni singolo Comune) tra i possessori dei requisiti previsti, ordinati sulla base di specifici criteri di priorità indicati dal Decreto interministeriale pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 186 del 12 giugno 2025.


La misura consiste in un contributo economico per nucleo familiare di 500 euro, erogato attraverso carte elettroniche nominative di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane Spa, per il tramite della società controllata Postepay. Il saldo residuo può essere visualizzato presso gli sportelli ATM di Poste Italiane.


I beneficiari della “Carta dedicata a te” 2025 potranno ritirarla in qualsiasi ufficio postale, intestata al titolare della dichiarazione Isee 2025, mentre coloro che sono già stati beneficiari della misura nell’anno 2024, confermati nelle liste dei beneficiari 2025, vedranno ricaricata la carta già in loro possesso.

Il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio. Inoltre, le somme devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026, presso le imprese aderenti, in continuo aggiornamento e consultabile nel sito del Ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.


Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 16/10/2025 10:38:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri