Attenzione alle Truffe Telefoniche

Invitiamo tutte le persone a prestare molta attenzione alle telefonate che si ricevono sempre più frequentemente, spesso da call center, operatori energetici, ecc... In mezzo a molte società serie vi sono alcune che operano in modo scorretto o...
Data:

15 gennaio 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Invitiamo tutte le persone a prestare molta attenzione alle telefonate che si ricevono sempre più frequentemente, spesso da call center, operatori energetici, ecc...

In mezzo a molte società serie vi sono alcune che operano in modo scorretto o addirittura commettono truffe.

ATTENZIONE: nel caso qualcuno nel chiedervi dati personali, dati relativi a bollette o contratti, si spacci per dipendente del COMUNE DI FELETTO diffidate immediatamente!

Il Comune di Feletto non richiede per nessun motivo dati personali tramite telefonata.

Cosa bisogna fare per non cadere nella trappola delle truffe telefoniche?
Alcuni utili consigli possono evitare spiacevoli sorprese e mettere al sicuro voi e i vostri dati personali. Eccone alcuni, i principali, da applicare non appena si risponde a una chiamata Call Center:

- mai rivelare la propria identità alla domanda: “È lei il signor/la signora…?”. Inoltre è importantissimo evitare frasi o affermazioni contenenti “sì” e “no“;
- quando, rispondendo a una telefonata Call Center, si sente una voce registrata è bene chiudere immediatamente la comunicazione;
- operatori reali, ma soprattutto onesti, dovranno comunicare all’utente i loro dati, per quale azienda lavorano e qual è il provider che gli ha commissionato le chiamate.
- MAI COMUNICARE il codice POD (nel caso della fornitura di energia elettrica) e PDR (fornitura di gas) che sono dei codici alfanumerici presenti nelle bollette che identificano l’utenza.

Mettendo in pratica questi piccoli accorgimenti, il rischio di cadere nella trappola dei Call Center si riduce davvero al minimo. In questo modo non si dà loro spazio di azione proteggendo la propria privacy e il proprio denaro da contratti pericolosi e fraudolenti.


- Infine, un’ultima soluzione, solo per telefoni fissi, è quella di iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni. In questo modo le uniche telefonate in arrivo non saranno più quelle promozionali, ma senza alcun dubbio truffaldine.


Avvisate tutti i vostri conoscenti, parenti e sopratutto le persone anziane, in modo da non esser raggirati.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 15/04/2024 10:26:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet