Attenzione ai Furti

Purtroppo si sente spesso parlare di furti commessi in abitazioni. Invitiamo tutta la popolazione a prendere ogni precauzione possibile al fine di evitare queste brutte esperienze. in particolare nel caso vediate persone sospette avvisate senza...
Data:

15 gennaio 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Purtroppo si sente spesso parlare di furti commessi in abitazioni.
Invitiamo tutta la popolazione a prendere ogni precauzione possibile al fine di evitare queste brutte esperienze.

in particolare nel caso vediate persone sospette avvisate senza indugio il numero di emergenza 112 delle Forze dell'Ordine per avviare un tempestivo controllo.

Qui di seguito alcuni accorgimenti che possono essere utili a scongiurare i furti all’interno delle abitazioni in assenza temporanea dei proprietari.
  • Lascia qualche luce accesa, la radio, l'impianto stereo o il televisore in funzione. Ci sono in commercio anche spine con timer per programmare accensione e spegnimento di una lampada;
  • Chiudi sempre la porta a chiave e non lasciare le chiavi sotto lo zerbino o in altri luoghi alla portata di tutti;
  • Ricorda che i messaggi sulla porta dimostrano che in casa non c'è nessuno;
  • Se hai oggetti di valore che devi lasciare in casa fotografali: in caso di furto ne faciliterai la ricerca;
  • Sensibilizza anche i vicini affinché ci sia reciproca l'attenzione a rumori sospetti sul pianerottolo o nell'appartamento. Nel caso non esitare a chiamare il 112;
  • Se tornando a casa trovi la porta aperta o chiusa dall'interno, non entrare. Potresti scatenare una reazione istintiva del ladro che si vede scoperto. Non fare azioni avventate e telefona subito al 112.
  • Per un’abitazione più sicura è bene ricordare:
  • Rendi sicure porte e finestre. Ideale è una porta blindata con serratura antifurto recente. Utilizza lo spioncino prima di aprire;
  • Se puoi installa in casa un sistema di antifurto elettronico o vetri antisfondamento.
  • In alternativa è sempre valido il ricorso alle grate, purché siano robuste, con serrature di sicurezza recenti e che lo spazio tra le sbarre sia minimo;
  • Se il contatore della luce è all'esterno, proteggilo con una cassetta metallica chiusa a chiave per impedire che qualcuno possa staccare la corrente;
  • E' meglio non tenere in casa grosse somme di denaro, gioielli o oggetti di valore;
  • Ricordati che luce e rumore tengono lontano i malviventi: se sei solo tieni accesa la luce in due o più stanze per simulare la presenza di più persone;
  • Se sei in casa chiudi la porta con la chiave. Puoi anche tenere la porta protetta con il paletto o con la catena di sicurezza. Se ti senti in pericolo chiama subito il 112;
  • Se hai bisogno della riproduzione di una chiave e non puoi farlo personalmente incarica una persona di fiducia evitando possibilmente di riportare su targhette nome e indirizzo;
  • Se perdi la chiave di casa o subisci uno scippo o un borseggio, cambia la serratura;
  • Assicurati, uscendo e rientrando, che la porta di casa ed il portone del palazzo restino ben chiusi.
  • Non far sapere, fuori dall'ambiente familiare, se in casa ci sono oggetti di valore o casseforti né dove si trova la centralina dell'allarme.



A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 15/04/2024 10:29:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet